Categoria: Cenni di teoria in elettronica

Cenni di teoria sui LED

Scritto da giux | Pubblicato il 25/04/2025 | 0 commenti

Il LED è un diodo a giunzione p-n che emette luce grazie alla ricombinazione di elettroni e lacune. Il colore dipende dal band gap del materiale semiconduttore. La corrente deve essere controllata, non la tensione, per evitare danni. Variazioni di temperatura influenzano tensione, corrente, efficienza luminosa e durata. L’efficienza decresce alle alte correnti (efficiency droop), quindi i LED vanno alimentati con corrente costante. La curva I-V è esponenziale, con soglia netta. I LED non vanno collegati in parallelo senza resistenze dedicate. Una buona dissipazione termica è essenziale per LED di potenza per evitare degrado e instabilità.