Categoria: musica

Analisi tecnica di un brano musicale

Audacity: analisi tecnica di un brano musicale

Scritto da giux | Pubblicato il 25/04/2025 | 0 commenti

Audacity non è solo uno strumento gratuito per registrare e montare l’audio: con un po’ di attenzione, può diventare un vero e proprio laboratorio di analisi per capire cosa rende un brano ben suonato, ben mixato e ben masterizzato. In questo articolo vedremo come analizzare un brano sotto vari aspetti tecnici fondamentali, senza bisogno di […]

Alta fedeltà o suggestione? Il mistero delle frequenze che (forse) non sentiamo

Scritto da giux | Pubblicato il 25/04/2025 | 0 commenti

L’audio ad alta risoluzione supera lo standard CD offrendo campionamenti fino a 192 kHz e 24 bit. Mentre alcuni lodano maggiore naturalezza e dettaglio, altri ne criticano l’effettiva utilità oltre i 20 kHz. Studi scientifici e test psicoacustici mostrano risultati contrastanti, alimentando un dibattito tra qualità percepita, limiti dell’udito e possibili distorsioni tecniche.

“Loudness War” (la guerra del volume)

Scritto da giux | Pubblicato il 11/04/2025 | 0 commenti

La Loudness War è la tendenza a comprimere l’audio per farlo sembrare più forte, iniziata negli anni ’90. Riduce la dinamica, compromettendo la qualità sonora. Oggi piattaforme e vinili riportano attenzione alla dinamica. Software come Audacity permettono di misurare il fattore di cresta, utile per valutare la compressione nei brani digitali.